Il dialogo ed i confini
"È il dialogo che consente di passare non solo attraverso l'espressione di identità e differenze, ma anche attraverso una condivisione dei valori dell'altro, non per farli propri, bensì per comprenderli.
Dialogare non è annullare le differenze e accettare le convergenze, ma è far vivere le differenze allo stesso titolo delle convergenze: il dialogo non ha come fine il consenso ma un reciproco progresso, un avanzare insieme. Così nel dialogo avviene la contaminazione dei confini, avvengono le traversate nei territori sconosciuti, si aprono strade inesplorate."
[Enzo Bianchi]
Buona Pasqua!
Pagine che potrebbero interessarti
Commenti
Lascia un tuo commento
Informazioni
inserita il 01/04/2018
visualizzata 2812 volte
commentata 1 volta
totale pagine: 539
totale visite: 871044
Cerca nel blog
Cerca tra i contenuti pubblicati nel blog:
Categorie
Cerca tra le categorie presenti nel blog:
Pagine più recenti
- Nandu 2020 - Natale con i tuoi, oppure con chi vuoi
- Nandu 2020 - tanti condor, ma niente puma, sotto le Torri
- Nandu 2020 - i misteri di Chiloe
- Nandu 2020 - il gigante appuntito
- Nandu 2020 - potrebbe anche piovere...
Pagine più lette
- Cremazione, alcuni dubbi risolti...
- Se saprai starmi vicino
- La patrino kiu nur oferas simplajn brakumadojn
- Spedire un fax senza fax si può... basta internet
- Era mio padre
Pagine più commentate
- Lei verrà... io ne ho già sete (25)
- GoT3 - The rains of Castamere (15)
- Game of Thrones - inizio terza stagione (12)
- Benedetto papa, ti sei dimesso? (11)
- Spedire un fax senza fax si può... basta internet (10)
- Cremazione, alcuni dubbi risolti... (10)
Ultimi commenti
- Daniele su Nandu 2020 - tanti condor, ma niente puma, sotto le Torri
- massielena su Nandu 2020 - tanti condor, ma niente puma, sotto le Torri
- massielena su Nandu 2020 - i misteri di Chiloe
- Daniele su Nandu 2020 - i misteri di Chiloe
- leonardo sartori su Nandu 2020 - il gigante appuntito